Enrica Rigo

È docente di Filosofia del diritto all’Università di Roma Tre, dove ha fondato e coordina la Clinica del diritto dell’immigrazione e della cittadinanza e la Clinica legale sul contrasto alla violenza di genere. Tra le sue pubblicazioni Europa di confine. Trasformazioni della cittadinanza nell’Unione allargata (Meltemi, 2007) e La straniera. Migrazioni, asilo, sfruttamento in una prospettiva di genere (Carocci, 2022). È un’attivista per i diritti delle persone migranti e femminista.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Quella per l’accesso alla cittadinanza è una battaglia femminista: finché acquisirne lo status sarà solo una questione di sangue, la cittadinanza rimarrà uno strumento che invece di favorire l'integrazione rafforza l'esclusione dai diritti e l'oppressione patriarcale 

17 min lettura

LEGGI ANCHE