Wendy Harcourt

Dal 1988 è curatrice della rivista Development edita dalla Society for International Development, ONG con base a Roma. Ha conseguito il PHD in antropologia economica presso l'Australian National University (1987). Ha appena pubblicato il suo quinto libro su Body Politics in Development (2009, Zed Books, Londra), ed è ora curatrice della collana su genere e sviluppo della casa editrice Zed Books. Il suo campo di ricerca è il genere e lo sviluppo, tematica su cui ha scritto ampiamente, come responsabile di progetti di ricerca e di politiche sia per la SID che per le Nazioni Unite che per ONG internazionali che si occupano di globalizzazione, economia non-capitalista e genere, diritti riproduttivi, salute, cultura e comunicazione. E' un'attivista impegnata in diversi network di donne europei e internazionali.

ARTICOLI PUBBLICATI

Dati

L'economia non è solo quella delle manovre, dell'austerity ma anche quella dello scambio, dell'autoproduzione, della reciprocità. Quando il sistema formale va in crisi fioriscono pratiche ed esempi di un'economia alternativa basata sulle relazioni: una lettura femminista delle opportunità aperte dal bisogno nella piccola comunità di Bolsena.

7 min lettura

LEGGI ANCHE