Mamma di quattro figli, ha svolto per 25 anni la professione di dottore commercialista. Coordinatrice degli Stati Generali delle Donne, progettista e coordinatrice di iniziative e progetti europei. Nel 1997 ha fondato lo Sportello Donna di Pavia per sensibilizzare sui temi della parità, del lavoro e delle imprese femminili. Nel 2005 lo Sportello è stato riconosciuto quale primo incubatore di genere in Europa, spazio fisico per favorire start up di nuove imprese femminili e giovanili sui temi della creatività e dell'innovazione. A novembre 2011 è stata nominata Presidente della rete nazionale dei Business Innovation Center, parte della rete europea EBN, casa delle nuove imprese, delle start up e dell'innovazione.
ARTICOLI PUBBLICATI
La carta delle donne del mondo, tra i contributi nati all'interno di Expo2015, traccia un percorso che da Milano proseguirà fino a Matera 2019. Lo racconta Isa Maggi, tra le organizzatrici della conferenza delle donne vent'anni dopo Pechino, in una riflessione sul ruolo delle città per l'imprenditoria femminile