Mila Spicola

Laureata in Architettura, è stata ricercatrice in Storia dell’Architettura alla Sapienza di Roma. Specialista in Restauro dei Monumenti ed esperta in Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali, dal 2007 insegna in una scuola media di periferia a Palermo. Esperta in politiche scolastiche e di genere. È stata consulente tecnico del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per gli ambiti politiche educative di genere e piano nazionale scuola digitale, ha collaborato alla riforma della formazione iniziale e selezione dei docenti. Autrice di La scuola s’è rotta, Einaudi, 2010. Dal 2010 collaboratrice de L'Unità, autrice del blog "La ricreazione non aspetta", oggi scrive su Huffington Post.

ARTICOLI PUBBLICATI

Una recente indagine internazionale sulle competenze digitali ha rilevato che in Italia le ragazze hanno sorpassato i maschi nella computer literacy. Un segnale positivo, che conferma l'importanza di promuovere politiche educative per preparare le più giovani a diventare cittadine del futuro

9 min lettura
Politiche

I dati sulle iscrizioni universitarie mostrano che non sono tanto i pregiudizi sulle attitudini a incidere su scelte e percorsi, ma credenze ancora più forti e radicate, che riguardano quello che una donna "può" e "non può" fare

8 min lettura

LEGGI ANCHE