Insegna Scienza delle finanze nella facoltà di Giurisprudenza dal 1986. Ha collaborato con il Ministero delle Finanze nella legislatura 1996-2001 e con il Ministero Economia e Finanza in quella 2006-2008; ha fatto parte della Commissione per la spesa pubblica nel periodo 1999-2000. Nel periodo 2006-2008 ha curato, insieme a Claudio De Vincenti, il Libro Bianco sul Irpef ed assegni familiari, per conto della Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze e del MEF.
ARTICOLI PUBBLICATI
Il quoziente familiare passa di moda. Il Forum delle associazioni familiari propone un altro sistema: è un po' farraginoso, ma al contrario del quoziente evita di premiare solo i ricchi e di punire le donne che lavorano. Ecco come funzionerebbe
Una comparazione europea mostra come, nel caso italiano, il sistema del quoziente avrebbe l'esito di togliere ai poveri per dare ai ricchi. Nella discussione politica si enfatizza l'aggettivo "familiare" e si nascondono gli effetti regressivi del sistema