
Costituzionalista, insegna Costituzione e genere e Diritti fondamentali nel Corso in Scienze politiche dell'Università del Molise. é autrice di oltre 90 pubblicazioni in tema di genere, migrazioni, regionalismo, rappresentanza politica, integrazione europea, tra cui Il nomos infranto: globalizzazione e costituzioni, Napoli, Jovene, 2007 e L’autonomia e le sue esigenze, Milano, Giuffrè, 2018.
ARTICOLI PUBBLICATI
Le politiche di gestione della pandemia in corso offrono un'occasione unica e inedita per ripensare la società, e invertire rotta, a partire dalle disuguaglianze di genere e dai diritti costituzionali
Nell'estremo tentativo di bloccare la pillola abortiva, il governo sconfina in terreni non suoi. Ultimo terreno di scontro, il ricovero coatto. Una disposizione paradossale, che ignora i dati di fatto: nel 91,2% dei casi di aborto chirurgico la donna sta in ospedale meno di un giorno