Docente di sociologia della comunicazione multimediale e comunicazioni di massa presso l’Università di Bologna. Ha scritto libri e saggi e svolto attività di ricerca su: genere e media, usi sociali dei media, media education, comunicazione politica. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Identità di genere e media, Carocci, 2006; con E. Ruspini (a cura di), Media, corpi, sessualità, Franco Angeli, 2009; Il corpo erotizzato delle donne negli spot pubblicitari e nelle riviste di moda femminile, Polis 2/2011, pp. 393-417; Il Paese delle donne, in il Mulino 6/2011, pp. 1097-1105.
ARTICOLI PUBBLICATI
Hanno partecipato alle rivolte, ma le aspettative di uguaglianza di diritti sono state tradite. Eppure si registra una libertà di espressione inedita per le donne nei paesi arabi. I mezzi di comunicazione trasmettono una varietà di modelli femminili e in particolare i new media diventano importanti strumenti di empowerment. Contrastati, però, da analfabetismo e digital divide