Videolinguaggi - stereotipi - tecnologie

Giochi da ragazze

Women in Tech a Modena per parlare di donne nell'industria dei videogiochi, psicologia e gamification. Un dibattito sulle potenzialità e i rischi del mondo del gaming osservato in un'ottica di genere

I dati ci dicono che la metà degli utenti che giocano ai digital game sono donne e non sono tutte adolescenti. Il video dell'incontro di Women inTech Un gioco da ragazze, ospitato dal Laboratorio Aperto di Modena il 30 settembre 2022, per parlare di videogiochi, psicologia e gamification in un'ottica di genere.

Un evento per riflettere e trovare nuovi spunti di dialogo sulle potenzialità e i rischi del mondo del gaming. Tra gli interventi: Viola Nicolucci, Valentina Paternoster, e Barbara Leda Kenny di inGenere.

Per saperne di più

Altri video

L’autonomia corporea, l’autodeterminazione e la libertà da ogni manifestazione della violenza di genere sono condizioni fondamentali per l’empowerment di donne e ragazze, il messaggio di Aidos
Video
Alba de Céspedes raccontata dal primo di una serie di brevi documentari a cura dell'associazione Le Altre per il progetto 'Scrittrici fuori programma' dedicato ad autrici italiane assenti nei manuali
Videocultura - femminismi - linguaggi
Fino alle stelle. Donne nella filiera enogastronomica, innovazione e prospettive. L'incontro di Women in Tech a Parma, per capire il ruolo delle donne nell’enogastronomia e nell’industria alimentare
Video
Il dibattito internazionale che si è tenuto alla Columbia University per discutere delle possibili risposte femministe alla guerra in Ucraina in termini di politiche estere
Videofemminismi - guerra - politiche
Un dibattito sulla città digitale e sui dati che servono per rendere visibili le donne nella progettazione urbana. L'incontro che si è tenuto a Bologna all'interno della rassegna Women in Tech
Videocittà - politiche - tecnologie

Pagine