Videolavoro - stereotipi - tecnologie
02/08/2023
Quali algoritmi

Bias cognitivi e società digitale: Darya Majidi, autrice di Donne 4.0 spiega perché è indispensabile che le donne abbiano un ruolo di rilievo nella progettazione di intelligenze artificiali e nuove tecnologie
In questo TED talk, Darya Majidi, nata e cresciuta a Tehran e laureata in Informatica a Pisa dove si è specializzata in Intelligenza artificiale, oggi alla guida di imprese all'avanguardia nel settore dell'Industria 4.0 e dell'Internet of Things, va alle origini dei bias cognitivi su cui si regge la società digitale.
Per un'intelligenza artificiale di cui ci si può fidare, spiega, le donne devono avere un ruolo di primo piano nella sua progettazione, devono studiare le materie scientifiche, devono dare più credito al loro intuito e meno peso agli stereotipi educativi. Gli ingredienti? Competenza, coraggio, passione.
Altri video
Ogni mese a livello globale le donne guadagnano ancora il 20% in meno degli uomini. Le Nazioni Unite ci ricordano che favorire salari più equi è fondamentale per raggiungere l'obiettivo della parità di genere
Videodiritti - pari opportunità - pay gap18/09/2023
Il volume "Le migrazioni femminili in Italia" è la prima monografia socio-statistica sulla situazione delle donne arrivate in Italia dall'estero e sottolinea il loro protagonismo e la loro vulnerabilità
Videodisuguaglianze - migrazioni - ricerca10/07/2023
L’autonomia corporea, l’autodeterminazione e la libertà da ogni manifestazione della violenza di genere sono condizioni fondamentali per l’empowerment di donne e ragazze, il messaggio di Aidos
Video06/02/2023
Alba de Céspedes raccontata dal primo di una serie di brevi documentari a cura dell'associazione Le Altre per il progetto 'Scrittrici fuori programma' dedicato ad autrici italiane assenti nei manuali
Videocultura - femminismi - linguaggi15/12/2022
Women in Tech a Modena per parlare di donne nell'industria dei videogiochi, psicologia e gamification. Un dibattito sulle potenzialità e i rischi del mondo del gaming osservato in un'ottica di genere
Videolinguaggi - stereotipi - tecnologie19/10/2022