ambiente
L’estate di inGenere è ricca di consigli di lettura, visioni e racconti. Le abbiamo chiamate "playlist". In questa Claudia Bruno traccia un percorso a zig-zag tra fiction e non fiction, per iniziare a pensare ai nostri corpi come pianeti e al nostro pianeta come un corpo
Politiche di genere in agricoltura: un’occasione storica da non perdere secondo Actionaid, che dal 2016 porta avanti nell'arco ionico il programma 'Cambia Terra', per garantire i diritti e l'empowerment delle agricoltrici nel Mezzoggiorno
Accesso a cibo sano e acqua potabile stanno insieme a condizioni di lavoro dignitose e inclusione nei processi decisionali. La lunga lotta delle lavoratrici agricole del Brasile e dell'America Latina per difendere sovranità alimentare e diritti nel settore dell'agroecologia
Sono tante, in Italia, le donne che lavorano nei campi. Quasi sempre soggette a forti disparità salariali, ricatti e molestie sessuali da parte di caporali e datori di lavoro. I dati diffusi dall'ILO ci restituiscono la fotografia di un paese sommerso
Le donne scelgono i mezzi pubblici per muoversi in città, ma non li guidano quasi mai. Uno studio europeo parte dai pochi dati disponibili per indagare il rapporto tra genere e trasporti, considerando le donne come utenti e come occupate
A Ragusa, in Sicilia, le donne migranti che lavorano nei campi rappresentano una componente consistente, le condizioni in cui vivono oltrepassano il confine dei diritti e della dignità. Eppure gli strumenti per l'emersione ci sono, perché non funzionano? Ne parliamo con un'esperta
Sopravvivere su un pianeta infetto è il sottotitolo dell'edizione italiana di Staying with the trouble, della biologa e filosofa della scienza californiana Donna Haraway, ma è anche una sfida di fronte a cui ci troviamo da anni, e oggi in modi ancora diversi e inaspettati
Dall'impatto delle catastrofi al design delle cucine, per superare la crisi climatica c'è bisogno di un cambio di paradigma che tenga insieme genere e ambiente. Ne parliamo con Susan Buckingham, esperta di geografia umana e politiche ambientali a Cambridge