Prostituzione, l'Europa si avvia verso il modello nordico: punire i clienti

Storie
2 min lettura

Acquistare sesso è una forma di violenza di genere e i clienti andrebbero puniti. Questo il senso della risoluzione approvata dal Parlamento europeo, che con questo voto compie un altro passo nella direzione del modello "nordico" di approccio alla prostituzione sotto la spinta della campagna "Per una Europa libera dalla prostituzione" promossa dalla Lobby Europea delle Donne insieme a un cartello di 200 tra associazioni ed ONG. Il commercio di corpi ribadisce la disparità tra uomini e donne - si legge nella relazione al voto - perché nella stragrande maggioranza dei casi sono gli uomini ad acquistare sesso, e che questi sono portatori di "un'immagine degradante delle donne".

In questa ottica la distinzione tra lavoro liberamente scelto e la sua versione forzata viene meno, sottolinea l'articolo dell'Huffington Post che ha riportato la notizia. Tanto più che nei paesi che hanno scelto per la legalizzazione non hanno risolto il problema della tratta né ha intaccato il business degli sfruttatori, mentre al contempo lo scopo di un'inclusione nel sistema di welfare è sostanzialmente mancato, visto che in Germania ci sono circa "400.000 prostitute ma solo 44 sono ufficialmente registrate presso gli enti per la previdenza sociale",  si legge ancora nella relazione. 

La risoluzione votata - che non è vincolante per i governi, ma è un parere di indirizzo, che potrebbe influenzare future decisioni della commissione europea - "suggerisce alle autorità nazionali competenti di affiancare al divieto di acquistare servizi sessuali una campagna di sensibilizzazione tra gli uomini".

Attualmente i paesi che hanno approvato norme che puniscono i clienti sono Svezia, Norvegia e Islanda, gruppo a cui si sta per unire anche la Francia, la cui proposta di legge in questa direzione è stata approvata dall'assemblea nazionale lo scorso dicembre. 

Per un orientamento sulle posizioni del dibattito su prostitute e clienti c'è un ampio dossier di inGenere, e questa scheda sui vari modelli europei.