Insegna Antropologia dei processi migratori presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È parte del gruppo di ricerca Escapes. Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate. Si occupa di migrazioni forzate e per asilo politico, e svolge ricerca in Sicilia. La sua attenzione si rivolge in particolare alla relazione fra forze sociali di oppressione e forme di soggettività; alla violenza e alla sofferenza sociale; alle prospettive di genere e femministe con particolare riguardo alle condizioni delle donne richiedenti asilo; alla struttura del tempo nelle biografie della migrazione e al "campo" come forma politica di gestione delle migrazioni. Ha recentemente curato con Luca Ciabarri il progetto Dopo l’approdo (editpress, Firenze, 2015), un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia
ARTICOLI PUBBLICATI
Cosa accade dopo l'approdo sulle coste italiane e greche quando a chiedere asilo sono le donne. Quello che dicono e non dicono i dati