Ricercatrice presso la Direzione delle statistiche economiche dell’Istat. Si occupa di rilevazioni su istituzioni pubbliche e imprese, analisi di fenomeni economici complessi, controllo della qualità dei dati, utilizzo dei registri statistici e integrazione di dati amministrativi per finalità statistiche. Membro di gruppi di ricerca, europei e nazionali, partecipa a progetti di produzione editoriale dell’Istituto e alla realizzazione di studi tematici, anche in collaborazione con i principali stakeholder di riferimento.
ARTICOLI PUBBLICATI
Nelle pubbliche amministrazioni le donne che ricoprono ruoli strategici sono ancora troppo poche, una tendenza che si rinforza salendo verso le posizioni di massima rappresentanza nelle carriere. Per raggiungere la parità servono politiche mirate e un cambiamento culturale che valorizzi le competenze. Un'analisi a partire dai dati Istat