Professoressa associata presso l'Università di Bologna, dove insegna Sociologia della famiglia e delle differenze di genere e Sociologia del welfare e della formazione continua. I suoi studi applicano la prospettiva di genere a numerosi ambiti del sociale, dalla gestione del corpo nella società dei consumi alla socializzazione e all'educazione, dalle forme della partecipazione politica ai cambiamenti recenti nei modi di fare famiglia.
ARTICOLI PUBBLICATI
Perché l'educazione alle differenze e le iniziative per la parità di genere hanno suscitato allarmismi così forti tra i genitori in Italia e in Europa? Un estratto dal libro di Rossella Ghigi Fare la differenza, recentemente edito da Il Mulino
A fine 2017 il governo ha lanciato un piano nazionale e stanziato 8,9 milioni di euro per l'educazione al rispetto nelle scuole. Ne abbiamo parlato con Giulia Selmi, vicepresidente della rete nazionale Educare alle differenze