Nata a Trieste nel 1958, laureata in medicina con dottorato in biochimica, lavora all’Università di Trieste. Esperta di nutrizione molecolare. Coordinatrice di reti di università ed altri enti per l’avviamento all’innovazione finanzaiti da fondi UE. Organizzatrice di eventi di divulgazione scientifica. Ricercatrice universitaria dal 1992. Titolare di abilitazione scientifica nazionale al ruolo di prima fascia.
ARTICOLI PUBBLICATI
La ricerca è linfa vitale per lo sviluppo. E l'innovazione passa anche attraverso la capacità di mettere in gioco tutto il capitale umano disponibile. Una situazione ancora molto lontana dalla realtà, dicono le statistiche
Ricercarsi è uno studio della Flc-Cgil sugli atenei italiani. Una fotografia impietosa che ritrae una realtà fatta di migliaia di giovani ricercatori che non riescono a entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro accademico né trovare un adeguato inserimento in altri settori economici