Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e docente di Sociologia generale all’Università di Cagliari, svolge attività di ricerca nell’ambito della sociologia dell’infanzia e delle relazioni famigliari. Oltre a diversi saggi ha pubblicato Bambini e adulti: la nuova sociologia dell'infanzia (Carocci 2012) ed è coautrice del volume Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive (Carocci 2020).
ARTICOLI PUBBLICATI
Il "posto dei bambini" concesso o negato nei decreti e nel dibattito pubblico degli ultimi giorni ci rivela i margini di una cultura della famiglia ancora troppo focalizzata sulla morale e sull'emergenza. Per capire l'infanzia serve uno sguardo nuovo
"Vite economiche", di Viviana Zelizer. Un libro che si inoltra nelle oscure connessioni tra economia e sentimenti, per raccontarci di come le scelte dell'homo (e la foemina) economicus non siano per niente razionali ma intrise di motivazioni legate alla sfera affettiva e a quella sociale