Luisa Sciandra

Ricercatrice presso l'ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica) in Roma. Si occupa di tematiche relative ai servizi pubblici locali, alle finanze locali e all'analisi economica del diritto

ARTICOLI PUBBLICATI

Storie

La famiglia al posto della persona; l'indottrinamento al posto della formazione; il privato al posto del pubblico. E, in questo quadro di fondo, un attacco sostanzialla legge sul'interruzione di gravidanza, con l'ingresso dei movimenti per la vita nei consultori. La proposta "Tarzia" agita il Lazio. E non solo

7 min lettura
Storie

Dopo le elezionii, la RU486 torna al centro della scena. Come primo caso di federalismo sanitario à la carte, in un sistema incompiuto che permette enormi differenze di trattamento da regione a regione. In aperto contrasto con la legge 194, che prevede l'accoglienza di innovazioni a vantaggio della donna

5 min lettura
Storie

Un boicottaggio di fatto. A mesi di distanza dalla sua approvazione, la pillola abortiva non è ancora disponibile negli ospedali italiani. Colpa della palude burocratica, delle ambiguità sul ricovero (diritto o obbligo?), della governance spezzettata della farmaceutica ospedaliera.

6 min lettura

LEGGI ANCHE