Foto: Unsplash/ Kelly Brito

Un questionario per premiare le aziende più inclusive

Politiche
2 min lettura

Un questionario rivolto a consumatrici e consumatori e dedicato a individuare le aziende che si distinguono nell'inclusione delle diversità, in particolare rispetto a genere e orientamento sessuale, nazionalità ed etnia, disabilità, religioni e status socio-economico. È uno degli step per i Diversity Brand Awards (DBA), progetto lanciato dall'associazione Diversity che a novembre vedrà premiate le aziende migliori in Italia.

"I DBA sono il risultato finale di un percorso che prevede una serie di attività di ricerca e di valutazione non solo della percezione delle consumatrici e dei consumatori sulle aziende e i brand ma anche dei progetti aziendali di Diversity & Inclusion che hanno fatto la differenza" spiega Francesca Vecchioni, presidente dell'associazione Diversity.  A supervisionare, un comitato scientifico composto da docenti delle Università Sapienza, Bocconi, Milano Bicocca, Luiss, ESCP Paris ed EM Lyon.

A fine novembre si terrà a Milano la premiazione delle aziende migliori "quelle che hanno saputo riconoscere e valorizzare le differenze individuali, promuovendo un cambiamento culturale e organizzativo che permette di creare un ambiente in cui le differenze personali non sono fonte di discriminazione ma oggetto di attenzione ed ascolto. Lo scopo finale della premiazione è proprio di rendere consapevole il business del valore fondamentale dell’inclusione" continua Vecchioni.

"Al momento stiamo somministrando un questionario online proprio per esplorare le percezioni in merito alle capacità dei brand/aziende presenti sul mercato di essere inclusivi delle varie tipologie di diversità. Riteniamo fondamentale ascoltare chi ha voce in capitolo e mostrare quanto ognuno di noi possa fare la differenza contribuendo a migliorare i luoghi di lavoro e la comunicazione aziendale" conclude Vecchioni.  

Per partecipare al questionario c'è tempo fino al 30 settembre 2017, partecipa al questionario.