
In Italia l'elezione di una donna alla guida della Repubblica Centrafricana non ha avuto molto risalto. Invece è un bel segnale di cambiamento, non solo perchè è una donna ma anche per la discontinuità con il passato rappresentata dalla sua elezione. Vi proproniamo la lettura di un bell'articolo del New York Times firmato da Adam Nossiter che, tra le molte cose interessanti, racconta come al momento dell'elezione "c'è stata un esplosione di giubilo da parte delle sue sostenitrici. Erano tutti d'accordo, in parlamento e per strada, che sono stati gli uomini a portare il paese in una spirale di violenza inesorabile e che l'unica speranza era una donna li tirasse fuori"