51 articoli

elezioni

Politiche

L'Italia è un paese composto per la maggior parte da aree interne, lontane dalle dinamiche delle grandi città. Un'indagine sulla normativa che dovrebbe favorire la rappresentanza e la partecipazione delle donne alla vita pubblica in questi luoghi

3 min lettura
Nessuna donna nei ballottaggi delle grandi città, nessuna eletta nei capoluoghi. Questo il primo dato che salta agli occhi davanti allo spoglio delle ultime amministrative. Oltre il centrodestra e il...
2 min lettura
Promuovere nuove forme di rappresentanza e una partecipazione attiva della società civile, rimuovere barriere alla rappresentanza amministrativa, costruire una nuova classe dirigente competente...
2 min lettura
C'è una credenza diffusa che sta animando il dibattito sulle presidenziali americane che si terranno nel 2020, secondo cui i candidati maschi e bianchi sono più eleggibili di donne e persone di colore...
2 min lettura
Politiche

In Italia le donne che vanno a votare sono meno degli uomini, una costante che si è consolidata negli anni. Secondo un'indagine di Quorum/YouTrend, alle ultime elezioni europee più del 30 per cento di queste ha scelto la Lega di Salvini

6 min lettura
Politiche

SPECIALE EUROPA. Cosa ha significato l'Unione europea per i diritti delle donne: dal Trattato di Roma all'ultima direttiva sulla conciliazione, ripercorriamo il tragitto che ci ha portate fin qui per definire l'Europa che vogliamo

10 min lettura
Politiche

SPECIALE EUROPA. Dal 23 al 26 maggio si vota per il nuovo parlamento europeo, una partita importante che riguarda le donne da vicino, perché vede al centro lo scontro tra due modelli sociali

5 min lettura
Politiche

In Sardegna amministratrici, attiviste e consigliere di parità hanno dato vita a un laboratorio di confronto e azione che in poco tempo ha ottenuto risultati importanti. Luisa Marilotti, dirigente di Coordinamento 3, ricostruisce lo scenario regionale dopo le ultime elezioni

6 min lettura

LEGGI ANCHE