Laureata in Storia delle donne presso l'Università Roma Tre con una tesi su "Arcangela Tarabotti e l'istruzione femminile" e un Corso di alta formazione sulla Cooperazione internazionale, i diritti umani e la condizione femminile presso il Consiglio nazionale delle ricerche. Ha fatto esperienza di ricerca presso il dipartimento di Politiche di genere dell'Istituto per il Mediterraneo e collabora con riviste e periodici di settore scrivendo su tematiche di genere e Women's Studies.
Silvia S. G. Palandri
Articoli pubblicati
Non bastavano media tradizionali e libri di scuola. Le storie e le imprese delle donne sono sottorappresentate anche nelle nuove e consultatissime enciclopedie partecipative, come Wikipedia. Proprio da qui, sono partite in tutto il mondo iniziative per colmare il gender gap
17/01/2017
Articololinguaggi - media - stereotipi - storieDi che tipo è la presenza delle donne nel sistema di vecchi e nuovi media? Perché le donne vengono interpellate quasi sempre come testimoni e quasi mai come esperte? Tutti i dati sul gap di genere nel mondo dell'informazione
28/07/2016
Articolodisuguaglianze - media - pari opportunità - stereotipi