
Laureata in Comunicazione, tecnologie e culture digitali alla Sapienza, sta attualmente conseguendo la Laurea magistrale in Gender Studies presso lo stesso Ateneo. Durante il suo percorso accademico ha maturato un profondo interesse per le tematiche legate alle rappresentazioni di genere e diversità nei media digitali. Ha frequentato diversi corsi di Alta Formazione presso l'Università La Sapienza, approfondendo ulteriormente gli argomenti legati alle questioni di genere e all'uguaglianza di genere.
ARTICOLI PUBBLICATI
Perché il presente ha bisogno dell'economia femminista per superare guerre, violenza, povertà e disuguaglianze. Lo abbiamo chiesto a Jennifer Olmsted, Economista della Drew University che nei suoi studi interseca uno sguardo femminista con l’economia dello sviluppo, i mercati del lavoro, le migrazioni e le conseguenze economiche dei conflitti politici
L'economia non è più importante delle persone, e andrebbe ripensata in un'ottica femminista e inclusiva, mettendo al centro il lavoro di cura. Ne parliamo con l'economista indiana Jayati Ghosh, esperta di disuguaglianze e politiche pubbliche