Barbara Martini

Ha una laurea e un dottorato di ricerca in Economia conseguiti a Roma, ha svolto un anno di ricerca presso l’Università di Groningen (Paesi Bassi) approfondendo tematiche quali l’Econometria e l’Ottimizzazione Dinamica. Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove insegna modelli statistici per l’economia e genere e inclusione. Insegna inoltre Economia internazionale e Fondamenti di economia presso la Temple University di Roma. Ha coordinato il Master in Big Data&Business organizzato congiuntamente con Tim ed Ericsson. Si occupa della promozione e diffusione della cultura Stem tra le ragazze e ha fatto parte della commissione sul bilancio di genere e della commissione sui piani di uguaglianza di genere del suo ateneo.

Articoli pubblicati

Il piano di ripresa e resilienza ha introdotto i criteri di premialità e condizionalità per garantire la parità di genere negli iter di selezione dei bandi di gara. Un'analisi a partire dalle serie di dati disponibili mostra come questo meccanismo sta funzionando

Articololavoro - pari opportunità - politiche - ripresa

Piani nazionale di ripresa e resilienza in Europa: a che punto siamo con la parità e qual è la situazione dell'Italia? L'analisi di due economiste a partire dal monitoraggio diffuso dalla Ragioneria generale dello Stato

Articolocrisi economica - pandemia - pari opportunità - ripresa