Videoarte - cultura - femminismi - linguaggi - storie
29/04/2020
Eccentriche

Scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati
Un progetto dedicato a scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi che si sono mantenute fuori dal centro, non solo per l’esclusione che nei secoli le ha relegate in una posizione marginale, ma anche e soprattutto perché da quello spazio di confine e da quella visione periferica le eccentriche hanno saputo guardare di più, più a fondo, più lontano.
Si tratta di Eccentriche. Dialoghi d'artiste fuori dal comune, iniziativa ideata e curata da Sara De Simone – dottorata in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’International Network for Comparative Humanities e nel direttivo della Italian Virginia Woolf Society – "per raccontare mondi che altri non vedevano e collegare territori che altri tenevano separati".
Altri video
Lo spot firmato da Osservatorio AiDS, Friends of the Global Fund Europe, Aidos e Bluestocking per l'1 dicembre 2018, giornata mondiale per la lotta all'Aids
Videosalute - sessualità - stereotipi01/12/2018
Parte il crowdfunding per la seconda edizione di inQuiete, festival di scrittrici a Roma
Videocultura - innovazione - storie07/06/2018
Un'indagine su donne e Islam nell'Italia della ricerca scientifica
Videodisuguaglianze - pari opportunità - scienza16/05/2018
Perché gli uomini sono così arrabbiati? Un video tagliente e ironico di Elisa Kreisinger
Videolinguaggi - pari opportunità - stereotipi30/03/2018
Se la pubblicità si scusasse con le donne. Una clip realizzata dalla regista Tiny Bullet
Videocorpi - linguaggi - stereotipi23/03/2018