72 articoli

cultura

Storie

24 milioni di incassi in poco più di un mese, tre milioni e mezzo di persone che lo hanno visto. Perché il film di Paola Cortellesi, nelle sale dal 26 ottobre 2023, sta ottenendo un consenso senza precedenti in Italia per una regista

5 min lettura
Linguaggi

Attacchi digitali e discorsi d'odio assediano sempre più spesso giornaliste e professioniste della comunicazione, a pieno titolo nel "girone" delle donne che prendono parola negli spazi pubblici invece di stare zitte. Una tendenza che fa il paio con alti livelli di disinformazione di genere e una bassa alfabetizzazione mediatica

9 min lettura
Intelligenza artificiale e guerra in Ucraina saranno i temi al centro dei due dibattiti curati da inGenere per la nuova edizione del Festival di Internazionale che si terrà a Ferrara dal 29 settembre...
3 min lettura
Donne e under35 scelgono la cultura per fare impresa, un settore che rispetto al resto dell'economia italiana sembra dar loro più opportunità, e risulta quindi maggiormente attrattivo. A dirlo è un...
2 min lettura
È online il quiz, pubblicato da PassBlue insieme all' International civil society action network (Ican), che pone le domande riguardo la presenza femminile alle Nazioni unite, pubblicato a marzo in...
1 min lettura
Meme, fake news, insulti sessisti , violenza verbale. La disinformazione che corre sulle piattaforme digitali sta peggiorando la vita delle donne, ostacolando la loro partecipazione al dibattito...
3 min lettura
Linguaggi

Di soldi, sorellanza e disparità di genere. Una conversazione con Azzurra Rinaldi, economista femminista e autrice del saggio Le signore non parlano di soldi uscito per Fabbri a febbraio

6 min lettura
Identità, parità, piacere, sessualità, diritti, rivoluzioni. Sono le parole al centro di Genderscape , festival giunto alla seconda edizione, che torna a Roma negli spazi di Industrie Fluviali (Via...
2 min lettura
Linguaggi

Cosa pensano le ragazze dei corpi e delle identità? Ne parliamo con Francesca Brunori e Silvia Marino, due laureate che dopo aver partecipato alla Rena Summer School hanno fondato il collettivo Anomala, per costruire una lettura femminista del presente

6 min lettura
Alba de Céspedes raccontata dal primo di una serie di brevi documentari a cura dell'associazione Le Altre per il progetto 'Scrittrici fuori programma' dedicato ad autrici italiane assenti nei manuali
La città di Roma si prepara a ospitare per la sua sesta edizione inQuiete, festival di scrittrici, una rassegna di incontri, presentazioni e dibattiti che si terranno sul palco del Cinema Avorio, all...
2 min lettura

LEGGI ANCHE