Un progetto di ricerca internazionale finanziato dall'Ue, e basato su interviste condotte in cinque paesi, svela il profilo dei clienti della tratta per sfruttamento sessuale
Europa
Qual è lo stato dell'arte dell'imprenditoria sociale femminile in Europa? Ha risposto WEstart, progetto della European Women's Lobby, che ha mappato le realtà di dieci paesi
Un testo completo ed esaustivo, che con un linguaggio chiaro offre una panoramica della normativa vigente accessibile anche ai non addetti ai lavori
La crisi Greca e l'economia senza contanti, ne parliamo con Platon Tinios, economista e docente della Piraeus University
Disoccupazione giovanile, inattività, centri per l'impiego. Ne abbiamo parlato con Rosanna Pricoco, che da anni si occupa di politiche attive, conciliazione e genere, e attualmente è responsabile dell’assistenza tecnica al lavoro e alla formazione della Provincia di Avellino
L'FMI in Grecia ha imposto una ricetta "universale", inefficace perché non ha tenuto in conto le peculiarità del contesto. Qualunque cosa accada nei prossimi giorni, la perdita sarà soprattutto politica. E a farne le spese sarà l'Europa
Per la prima volta in un negoziato di grande portata ci sono due signore ai vertici di organismi tra i più influenti sullo scacchiere internazionale: Christine Lagarde e Angela Merkel. Due donne la cui gestione della crisi non ci sentiamo di difendere