467 articoli

pari opportunità

Politiche

L'Italia investe poco e male per colmare il gap di genere. Servono più dati, più soldi, e politiche migliori. L'analisi delle esperte nel nuovo rapporto ombra per la convenzione internazionale delle Nazioni Unite 

3 min lettura
Dati

L'indagine diffusa da Semia, primo fondo a sostegno di persone e reti che in Italia si occupano di questioni di genere, racconta il movimento femminista attraverso la mappatura di più di mille organizzazioni attive su tutto il territorio nazionale. Il primo problema è la carenza di finanziamenti

4 min lettura
La scienza e i dispositivi tecnologici e finanziari non sono pensati per le donne. La campagna delle Nazioni Unite per riprogettare un mondo più equo
Dati

L'Europa fa un enorme passo in avanti sulla parità di genere, ma non grazie all'Italia, che continua a essere indietro, soprattutto nell'occupazione. Lo dice l'ultima edizione dell'Indice europeo di parità

2 min lettura
Nonostante il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano indichi la parità di genere come priorità trasversale, la maggior parte degli interventi previsti al suo interno non avranno effetti...
3 min lettura
Ogni mese a livello globale le donne guadagnano ancora il 20% in meno degli uomini. Le Nazioni Unite ci ricordano che favorire salari più equi è fondamentale per raggiungere l'obiettivo della parità di genere
Studiare è la porta d'ingresso principale al mercato del lavoro, ma è anche, soprattutto e specialmente per le donne, la via per l'indipendenza economica. Ce lo racconta il rapporto Istat annuale che...
4 min lettura
Ci vorranno ancora 131 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale, a dirlo è il World Economic Forum che ha appena pubblicato l'edizione 2023 del Global Gender Gap Report – attraverso...
2 min lettura
Politiche

Il piano di ripresa e resilienza ha introdotto i criteri di premialità e condizionalità per garantire la parità di genere negli iter di selezione dei bandi di gara. Un'analisi a partire dalle serie di dati disponibili mostra come questo meccanismo sta funzionando

9 min lettura
Dati

Il nuovo Gender equality index dell'Eige parla chiaro: tra scarsa occupazione, mancanza di parità sul lavoro, disuguaglianza nella suddivisione dei carichi di cura e soffitti di cristallo, il cambiamento in Italia è ancora troppo lento

5 min lettura
È online il quiz, pubblicato da PassBlue insieme all' International civil society action network (Ican), che pone le domande riguardo la presenza femminile alle Nazioni unite, pubblicato a marzo in...
1 min lettura
Politiche

La certificazione di genere introdotta dalla legge 162, rappresenta un'opportunità da non sprecare per trasformare in meglio il mondo del lavoro. Ecco come imprese e organizzazioni possono ottenerla, in base a quali parametri e quante sono le certificazioni rilasciate finora

8 min lettura

LEGGI ANCHE