467 articoli

pari opportunità

Linguaggi

Di soldi, sorellanza e disparità di genere. Una conversazione con Azzurra Rinaldi, economista femminista e autrice del saggio Le signore non parlano di soldi uscito per Fabbri a febbraio

6 min lettura
Politiche

Una politica partecipata prevalentemente da maschi bianchi e borghesi difficilmente potrà rappresentare le persone che restano escluse dai luoghi e dai processi in cui si decidono norme e misure. Ridecliniamo la democrazia, partendo dai dati disponibili e dalla letteratura recente

7 min lettura
Politiche

Intercettare il cambiamento, comprendere le nuove forme di discriminazione e investire nella parità: il futuro delle donne è nelle politiche su lavoro, conciliazione, diritti. Lo conferma il nuovo Gender policies report dell’Inapp

7 min lettura
Politiche

Donne nelle comunità dell’energia: il caso di ènostra, cooperativa italiana che sta percorrendo la strada dell’inclusione di genere in un settore ancora fortemente caratterizzato da presenza e leadership maschili

6 min lettura
Il 27 gennaio 2023 torna per la quattordicesima edizione il Master in Gender Equality e Diversity Management della Fondazione Giacomo Brodolini, rinnovato e completamente fruibile online, il percorso...
2 min lettura
Con la nomina dei presidenti di Camera e Senato e l'assegnazione dei ministeri, tra cui quello per "la famiglia, la natalità e le pari opportunità", la destra di Giorgia Meloni che si prepara a...
3 min lettura
Politiche

Transizione energetica: il mercato delle energie rinnovabili potrebbe rappresentare un’opportunità concreta per le donne in un settore ancora prevalentemente maschile e oggi più che mai di importanza strategica per sopravvivere alla crisi. Analisi dei dati e ruolo delle politiche

6 min lettura
Una raccolta di racconti dedicata alla ricercatrice e docente di microbiologia dell’Università di Aberdeen Stefania Spanò, scomparsa prematuramente nel settembre del 2019. Si tratta di Non siamo sole...
3 min lettura
La pandemia rallenta i tempi per la parità. Ci vorranno infatti ancora 132 anni per colmare il gap di genere a livello globale: un piccolo miglioramento rispetto ai 136 anni previsti nel 2021, del...
3 min lettura

LEGGI ANCHE