Carlo D´Ippoliti

Ricercatore universitario presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell'Università di Roma "La Sapienza". Titolare dell'insegnamento di Economia Applicata (corso di studi "Statistica, popolazione e ricerca sociale") e collabora agli insegnamenti di Economia Politica 1 e 2, e Storia delle idee in campo economico, demografico e sociale. I suoi interessi di ricerca sono le politiche economiche e sociali (in particolare fiscali, dell'impiego e delle pari opportuntià) e la storia del pensiero economico.
Membro del Dipartimento di Studi Sociali, Economici, Attuariali e Demografici dell'Università "La Sapienza" di Roma e della Facoltà di Economia dell'Università "W.F. Goethe" a Francoforte sul Meno.
In precedenza è stato docente a contratto (Adjunct Professor) di Storia delle dottrine economiche presso la John Cabot University, e assegnista di ricerca presso la LUISS Guido Carli.

ARTICOLI PUBBLICATI

Dati

Gli uomini sono più esposti al rischio, perché più presenti nelle mansioni pericolose. Ma man mano che ci si allontana dal lavoro manuale il quadro diventa più complesso. Un'analisi di genere dei dati sugli incidenti sul lavoro. Con un'avvertenza: i tagli alla ricerca colpiscono anche qui

5 min lettura
Politiche

"Aiutiamo le famiglie!": chi può mettersi contro questo slogan? Ma la scelta del meccanismo fiscale non è neutrale. E il sistema del quoziente familiare, di moda nella politica italiana al momento, incentiva il ritorno di una visione stereotipata e tradizionale della divisione del lavoro in famiglia

8 min lettura

LEGGI ANCHE