Angela Genova

Sociologa, insegna ‘politiche sociali’ e ‘politiche per la salute’ presso il dipartimento di economia, società e politica dell’Università di Urbino Carlo Bo. Collabora dal 2011 con la Fondazione Giacomo Brodolini come responsabile scientifico di alcuni progetti, fra questi Empowair (Empowering Women against intimate partenership violence in Roma communities). È autrice, con Alessandra Vincenti, del volume edito da Carrocci “Bilancio Sociale e Bilancio di Genere”. Mamma di due bimbi.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

La percentuale di nati pre-termine è più alta per le migranti che per le italiane (9,3% contro 6,4), ma le straniere frequentano poco i corsi pre-parto. La mediazione culturale è spesso affidata al volontariato o del tutto assente, e gli investimenti, quando ci sono, sono molto disomogenei. I risultati di un progetto sulla disparità di accesso al sistema sanitario

5 min lettura
Politiche

Nonostante dati noti, discorsi fatti e l'impegno della Commissione europea, le donne di scienza rimangono ai margini dei luoghi in cui si decidono le linee di ricerca e i relativi finanziamenti. Un progetto si propone di cambiare lo stato delle cose mettendo il naso nei conti e nell'uso delle risorse di sei organizzazioni scientifiche

7 min lettura

LEGGI ANCHE