Giornalista e scrittrice. Ha lavorato per "il manifesto", quotidiano con il quale attualmente collabora. È corrispondente da New York per Radio radicale. Ha scritto vari libri, tra i quali "Nati l'11 settembre" (manifestolibri, 2007)
ARTICOLI PUBBLICATI
Negli Stati uniti e in Europa i tech jobs sono percepiti come "roba da uomini", e le ragazze infatti se ne tengono alla larga. Ma molti pensano che se le giovani evitano come la peste il settore tecnologico, è colpa dei modelli culturali dominanti. E si danno da fare per cambiarli: anche a colpi di spot
Usa, donne in prima fila nelle battaglie per la legalizzazione. In nome della sicurezza, soprattutto.
Dall'inizio della grande recessione sempre più donne negli Stati uniti decidono di fare i figli degli altri per sbarcare il lunario
Le bacheche di Facebook e i social network si riempiono di ecografie. Con tutti i rischi che ne seguono: e non è questione di privacy