Barbara Poggio

Barbara Poggio è ricercatrice e insegna Sociologia dell’Organizzazione e Sociologia Industriale nell’Università di Trento e Sociologia dell’Organizzazione presso l’Università di Siena. Ha conseguito una laurea in Sociologia (1992) e un dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale (1997) presso l’Università di Trento.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Promuovere le pari opportunità significa investire di più in educazione e cultura per scardinare a monte le disuguaglianze. Lo mostra bene il bilancio di genere del Comune di Trento, un esempio virtuoso che potrebbe diventare modello di riferimento per altre città

Linguaggi

Come nasce la crociata contro i corsi di educazione alle differenze nelle scuole e perché continua il tam-tam mediatico di messaggi contrari a una fantomatica "ideologia gender"?

5 min lettura
Linguaggi

Esce un decalogo di autodifesa dalla fantomatica "ideologia del gender" per genitori cattolici, basato su una lettura distorta delle politiche di pari opportunità, degli studi di genere e delle richieste del movimento delle donne. Un pasticciaccio all'italiana che parla della paura di cambiare

4 min lettura
Politiche

La famiglia sembrerebbe essere al centro della politica italiana, ma le parole vengono smentite dai fatti: il governo ha ridotto drasticamente il fondo per le famiglie nei tagli alla spesa. Eppure ci sono alternative , una di queste è nel laboratorio del Trentino. Che qui presentiamo, sperando che dia il buon esempio

7 min lettura
Storie

Dal corpo delle donne onnipresente al corpo degli uomini assente. Anche in Italia, finalmente, si inizia a discutere di mascolinità. Il libro "Essere maschi. Tra potere e libertà", di Stefano Ciccone, racconta come una rendita di potere può essere anche una gabbia opprimente

6 min lettura

LEGGI ANCHE