Medico e ricercatrice. Studia i meccanismi di malattia nei difetti geneticidelle dislipidemie e delle malattie cardiovascolari. Coordina le attività del centro di riferimento della Regione Toscana per le dislipidemie ereditarie. Pubblica sulle più importanti riviste del settore per cui svolge anche attività di peer reviewer. Non trascura la divulgazione scientifica. Da lungo tempo appassionata ai temi di politica sanitaria e scientifica.
ARTICOLI PUBBLICATI
La legge sulla procreazione assistita è come un ecomostro abbattuto a piccoli pezzi. L'ultima demolizione, a proposito della diagnosi pre-impianto sugli embrioni, è venuta dalla Corte europea. Con una sentenza che dovrebbe aiutarci a chiudere definitivamente quella pagina e quella brutta stagione
Ci sono ospedali e regioni nei quali un parto su due si fa col cesareo. La relazione parlamentare sui punti nascita conferma l'anomalia italiana e aiuta a capire le sue cause, a partire dal sistema di finanziamento degli ospedali. La "peridurale" è invece poco diffusa, ma questo forse non è un male