Maria Cesira Urzì Brancati

Dottoranda in International Economics presso L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e assistente ricercatrice presso il CeRP (Center for Research on Pensions and Welfare Policies) – Collegio Carlo Alberto, Torino. I suoi principali temi di ricerca sono: scelte intertemporali di consumo e risparmio e scelte di portafoglio; di recente ha iniziato ad interessarsi anche all’economia sperimentale e alla neuroeconomia.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Tra le novità introdotte dalla legge Fornero, i buoni per pagare baby sitter e asili nido. Funzionerà? Uno sguardo al modello dei childcare vouchers, che - insieme ad altri diversi ingredienti - sono alla base della ricetta scelta dalla Gran Bretagna per sostenere l'occupazione femminile

6 min lettura
Politiche

Come funzionano in Europa e da noi i congedi di maternità, paternità, parentali. Che non servono solo al benessere di genitori e bambini, ma anche per sostenere il lavoro femminile. Per questo ci si interroga sui possibili effetti negativi di congedi di maternità troppo lunghi. Meglio allora puntare su flessibilità e condivisione

LEGGI ANCHE