170 articoli

pandemia

Dati

La pandemia ha mostrato l'importanza delle nuove tecnologie nel fronteggiare situazioni d'emergenza, e ci ha resi più consapevoli delle disuguaglianze sociali tra le famiglie. È da queste che dovremmo ripartire per ripensare la scuola

6 min lettura
Dati

Dati e ricerche pubblicati negli ultimi mesi confermano che la crisi generata dalla pandemia colpisce le donne più che gli uomini. Ripartire dalle infrastrutture sociali è il primo passo per una ripresa ribelle e femminista

6 min lettura
Rischi più alti di contagio per evitare la povertà: è la condizione in cui si trovano attualmente le sex worker in Italia, dove i lavori del sesso non sono illegali ma non sono stati regolamentati...
1 min lettura
Dati

Covid19: parlano Flavia Bustreo, esperta di salute pubblica, da oltre vent'anni nell’Organizzazione mondiale della sanità ed Elisa Fornalé, professoressa di giurisprudenza presso il World Trade Institute dell'Università di Berna

6 min lettura
Dati

Il ruolo delle esperte nel contrasto al Covid19: parla Paola Bello, project manager specializzata in genere e medicina presso la Fondazione Regionale della Ricerca Biomedica

6 min lettura
Dati

Covid19: parla Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Bioemergenze dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano

2 min lettura

LEGGI ANCHE