Ginevra Demaio

Ricercatrice presso il Centro Studi e Ricerche Idos, nato nel 2004 e specializzato nella cura e pubblicazione di volumi sulle migrazioni in Italia e in Europa. Scrive stabilmente sul “Dossier Statistico Immigrazione” e sull’“Osservatorio Romano sulle Migrazioni”, di cui è anche caporedattrice. 

Articoli pubblicati

Negli ultimi cinquant'anni le straniere sono diventate protagoniste dei flussi di migrazione in Italia e hanno contribuito a costruire un pezzo importante della storia del paese. Eppure i dati parlano soprattutto di un misconoscimento. Serve un cambio di prospettiva

Articolodemografia - disuguaglianze - migrazioni

I numeri sull’immigrazione smentiscono molti dei luoghi comuni veicolati dalla retorica politica. Basta uno sguardo ai nuovi dati dell’Osservatorio romano sulle migrazioni per controbatterli uno per uno

Articolocittà - migrazioni

I dati del nuovo Dossier statistico immigrazione, presentato oggi in contemporanea in tutte le regioni italiane, restituiscono un quadro che smentisce molti stereotipi su uomini e donne arrivati in Italia e in Europa da altri paesi

Articolodemografia - diritti - disuguaglianze - lavoro - migrazioni

Qual è il posto delle donne immigrate in Italia? Rispondono i dati del Dossier statistico immigrazione 2015, appena diffuso

Articolodisuguaglianze - lavoro - migrazioni

Il libro di Sabrina Marchetti racconta il legame tra il passato coloniale italiano e il presente, la continuità tra la colonia e la casa del colonizzatore, nelle storie di vita delle donne eritree che negli anni '60 e '70 emigrarono in Italia. Un rimosso del passato recente che ci aiuta a comprendere il presente

Letturemigrazioni