Professoressa associata in Sociologia dei processi culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa di migrazioni femminili, costruzioni identitarie, di diritti e discriminazioni lavorative, in particolare nel settore domestico e della cura, in una prospettiva postcoloniale e intersezionale.
ARTICOLI PUBBLICATI
L'8 marzo l'Irlanda voterà in un referendum per ridefinire il lavoro di cura nella costituzione. Un'occasione per tornare a discutere di cosa vogliono le donne, nel complicato spettro che da secoli le tiene in scacco tra destini riproduttivi e misconoscimenti sociali
Le politiche non sono neutre. La nuova finanziaria, appena approvata dal governo Meloni, premia le donne già avvantaggiate, lasciando indietro quelle che invece avrebbero più bisogno di supporto, restituendoci un ideale preciso di femminilità
Con il decreto flussi, quasi 20.000 nuove persone straniere potranno entrare in Italia per lavorare nel settore della cura da qui al 2025, ma i posti disponibili non bastano a coprire la domanda, e il lavoro di cura nel nostro paese sembra destinato a restare essenziale solo in teoria, non nella pratica del pieno riconoscimento dei diritti
Instancabile sindacalista, Kostadinka Kuneva è la prima parlamentare europea ad aver proposto una risoluzione sui diritti di chi lavora nel settore domestico e della cura
Sempre più comuni in Italia affidano l'assistenza domiciliare delle persone anziane alle cooperative, una delle conseguenze è un'alta burocrazia per tutti. Seguiamo la giornata tipo di un’operatrice: tablet alla mano e un'auto elettrica come luogo di lavoro
Parlare di genere nelle migrazioni richiede uno sguardo attento e capace di cogliere le trasformazioni in corso. L'intervento di Sabrina Marchetti alla conferenza internazionale The challenges of a world on the move che si è tenuta a maggio a Roma
Per la giornata internazionale dedicata ai diritti delle persone migranti che ricorre il 18 dicembre, inGenere lancia un dossier dedicato alle migrazioni in corso
Cosa dicono i numeri sulla possibilità che il rischio di perdere il lavoro per le donne italiane sia legato all'occupazione delle straniere
Qual è il ritratto delle migranti che abitano nelle città italiane? Che significa pensare a una città che sappia tener conto dei vissuti e delle esigenze delle donne arrivate da altri paesi? Appunti femministi sul nuovo rapporto Osservatorio romano sulle migrazioni
Domenica 16 giugno si celebra la giornata internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori domestici. Parliamo di una fetta consistente dei migranti nel nostro paese, con i risultati di una ricerca che affronta il problema del sovraindebitamento delle lavoratrici filippine in Italia. Un fenomeno aggravato dalla crisi economica
Le risorse e i limiti del nuovo welfare transnazionale. Un modello ancora in costruzione, basato sulle connessioni e alternativo sia al vecchio mix fra pubblico e privato che al fai-da-te basato sul badantato. Un libro di Mara Tognetti Bordogna e Flavia Piperno
Le migranti nei sindacati: una presenza sempre più attiva, dagli anni '90 in poi. Un'inchiesta commissionata dall'università di Kassel rivela la complessità del loro ruolo, a cui non si demanda solo la rappresentanza ma anche una funzione di ponte con le proprie comunità