
Professoressa di economia del lavoro all'università di Genova, dal 2001 al 2016 è stata consigliera di parità della regione Liguria, dal 2011 è reggente della filiale di Genova della Banca d'Italia.
Professoressa di economia del lavoro all'università di Genova, dal 2001 al 2016 è stata consigliera di parità della regione Liguria, dal 2011 è reggente della filiale di Genova della Banca d'Italia.
Dalla rassegna stampa agli incontri con le aziende del territorio per valorizzare e difendere le opportunità per le donne, la giornata di una consigliera di parità raccontata da Valeria Maione
Consigliera di parità della Regione Liguria dal 2001 al 2016, Valeria Maione racconta lo spirito che aleggia oggi tra le addette ai lavori, "sentinelle sul territorio" tra centro e periferia
A Milano, dal 26 al 28 settembre prossimi si terrà la conferenza mondiale delle donne, vent'anni dopo Pechino
Private di fondi e risorse, senza uno stipendio, impossibilitate a fare il loro lavoro ma sovraccariche di responsabilità formali: questa è oggi la situazione delle consigliere di parità. Il forte disinvestimento rende esplicito che la politica istituzionale le considera superflue e non crede nel loro operato. La domanda dunque è: sono davvero necessarie?