355 articoli

disuguaglianze

inGenere finanzia una borsa di studio totale per la nuova edizione del Master in Gender Equality e Diversity Management che partirà a Roma l'8 novembre 2019. Il master, giunto quest'anno alla sua nona...
1 min lettura
Politiche

Nei paesi europei, il lavoro di cura familiare rappresenta ancora per le migranti l'ostacolo principale all'apprendimento della lingua e il maggior incentivo all'inattività. I dati appena diffusi dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali

7 min lettura
Dati

I consultori familiari istituiti nel 1975 sono oggi spesso scarsamente finanziati e sotto organico, con forti differenze regionali. Non è un caso se l'Italia è agli ultimi posti delle classifiche europee per la tutela della salute e dei diritti sessuali e riproduttivi

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Gender equality e diversity management della Fondazione Giacomo Brodolini in partenza a novembre 2019. "Anche per questa...
1 min lettura
I dati lo registrano da tempo, in Europa la discriminazione basata sul genere è ancora troppa, a partire dal mercato del lavoro. L'Agenzia dell'Unione europea per i dirittti fondamentali (Fra) ha da...
1 min lettura
Dati

In Italia le donne scelgono più spesso di studiare materie sociali e umanistiche all'università. E anche se sono di più a biologia, matematica e statistica, le informatiche e le fisiche sono ancora troppo poche. Ecco perché è importante un'inversione di rotta nelle politiche educative

Le donne rappresentano il 51% della popolazione dell'Unione europea, ma solo il 67% di esse ha un'occupazione e, tra gli imprenditori, la percentuale di donne è appena del 31%. A ricordarlo è il...
2 min lettura
Come stanno le donne in Italia? Secondo gli indicatori selezionati dall'Istat nella rassegna Noi Italia relativa al 2018, le donne nel nostro paese hanno una speranza di vita alla nascita di quasi 5...
2 min lettura
Dati

SPECIALE EUROPA. Romania, Ungheria, Polonia: la guerra alla parità è partita dall'Europa orientale e centrale e lentamente si sta diffondendo sostenuta dalle chiese e dai governi conservatori e populisti

15 min lettura
Politiche

SPECIALE EUROPA. Il governo di Viktor Orbán, in Ungheria, ha deciso di eliminare gli studi di genere dalle università. Anikó Gregor, responsabile di uno di questi corsi all'Università Eötvös Loránd di Budapest, fornisce una chiave di lettura per comprendere cosa sta succedendo nel paese

10 min lettura
Dati

SPECIALE EUROPA. A poche settimane dalle elezioni europee, e dopo i fatti di Verona, inGenere dedica uno speciale ai diritti delle donne in Europa. Iniziamo dall'Ungheria, dove il governo non ha nessuna intenzione di recepire la Convenzione di Istanbul, ha eliminato gli studi di genere dalle università e non perde occasione per far riferimento al mito della 'buona madre'

5 min lettura

LEGGI ANCHE