355 articoli

disuguaglianze

Nasce una rete di ricerca su genere e sessualità. Si chiama GIFTS – Rete di studi di Genere, Intersex, Femministi, Transfemministi e sulla Sessualità – ed è composta da oltre duecento tra ricercatrici...
2 min lettura
Politiche

Le dirigenti italiane sognano politiche più inclusive. Non basta la carriera, ci vogliono le giuste misure per permettere alle madri di continuare a fare le manager e alle manager di essere madri

4 min lettura
Politiche

Perché l'autonomia delle regioni su istruzione, sanità, lavoro e ambiente, senza un quadro nazionale di riferimento volto a colmare i divari già esistenti, rischia di trasformare in privilegi alcuni diritti fondamentali

6 min lettura
Nel 2017, le donne occupate di età compresa tra i 20 e i 64 anni all'interno dell'Unione europea si attestava al 66,5% del totale, l' 11,5% in meno degli occupati maschi nella stessa fascia d'età, che...
1 min lettura
Pulire bagni, inviare biglietti di auguri, fare il bagno ai figli e preparare la cena, organizzare le vacanze, assistere gli anziani, accompagnare i malati, lavare i piatti di tutti. Secondo le stime...
2 min lettura
La rivoluzione digitale rende ancora più spesso il soffitto di cristallo, lo conferma una ricerca del Fondo monetario internazionale (Fmi) secondo cui le donne hanno più probabilità rispetto ai...
3 min lettura
Politiche

Le donne sono più vulnerabili a disastri ambientali e conseguenze dei cambiamenti climatici, e affrontare la disuguaglianza nell’agricoltura potrebbe prevenire due miliardi di tonnellate di emissioni da qui al 2050. Perché genere e clima sono fattori fortemente connessi

6 min lettura
Linguaggi

Dall'attivismo digitale, ai dati sulla presenza delle relatrici agli eventi, fino alla petizione per includere Doriana Mandrelli nel premio alla carriera di Massimiliano Fuksas. Come le architette in Italia stanno combattendo il gender gap nella professione

5 min lettura
In tutto il mondo, le donne rappresentano il 30 per cento dei ricercatori e solo il 30 delle ragazze sceglie di studiare materie scientifiche e tecniche all'università. Sono i dati che le Nazioni...
2 min lettura
Più le donne sono brave all'università più hanno difficoltà a trovare lavoro, dice uno studio comparso sull'American Sociological Review a firma di Natasha Quadlin, sociologa della Ohio State...
2 min lettura
Storie

Le atlete guadagnano in media il 30% in meno dei colleghi, in un paese dove le sportive sono ancora relegate per legge al dilettantismo. Ne parliamo con Gioia Virgilio e Silvia Lolli, curatrici del volume Donne e sport uscito per I libri di Emil a fine 2018

7 min lettura

LEGGI ANCHE