disuguaglianze
Le dirigenti italiane sognano politiche più inclusive. Non basta la carriera, ci vogliono le giuste misure per permettere alle madri di continuare a fare le manager e alle manager di essere madri
Perché l'autonomia delle regioni su istruzione, sanità, lavoro e ambiente, senza un quadro nazionale di riferimento volto a colmare i divari già esistenti, rischia di trasformare in privilegi alcuni diritti fondamentali
Le donne sono più vulnerabili a disastri ambientali e conseguenze dei cambiamenti climatici, e affrontare la disuguaglianza nell’agricoltura potrebbe prevenire due miliardi di tonnellate di emissioni da qui al 2050. Perché genere e clima sono fattori fortemente connessi
Dall'attivismo digitale, ai dati sulla presenza delle relatrici agli eventi, fino alla petizione per includere Doriana Mandrelli nel premio alla carriera di Massimiliano Fuksas. Come le architette in Italia stanno combattendo il gender gap nella professione
Quanto conta il livello d'istruzione per l'occupazione delle donne? Uno studio condotto in India conferma che l'accesso alla scolarizzazione non basta
Le atlete guadagnano in media il 30% in meno dei colleghi, in un paese dove le sportive sono ancora relegate per legge al dilettantismo. Ne parliamo con Gioia Virgilio e Silvia Lolli, curatrici del volume Donne e sport uscito per I libri di Emil a fine 2018