
Architetta e Phd, insegna Urbanistica presso l'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di ricerca si sviluppano attorno alla cura e al presidio del territorio come progetto di paesaggio e infrastrutture verdi, alla rigenerazione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica e delle periferie metropolitane, alla costruzione di genealogie di genere volte a mettere in luce l’apporto delle donne alla trasformazione e all'uso dello spazio fisico.
ARTICOLI PUBBLICATI
A cento anni dalla fondazione della scuola Bauhaus, nata in Germania durante la repubblica di Weimar per conciliare attività pratiche, artistiche e teoriche, si inizia a far luce sulla numerosa presenza di artiste, architette, imprenditrici e fotografe che hanno lasciato un segno importante nella storia dell'arte