Elena Pirani

Ricercatrice a tempo determinato presso l'Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca vertono su strutture e modelli familiari, qualità della vita, povertà ed esclusione sociale, salute e diseguaglianze sociali.

ARTICOLI PUBBLICATI

Dati

Dagli anni Ottanta in paesi come Cina, India e Corea si verifica uno squilibrio dei sessi alla nascita, di natura artificiale e a scapito delle femmine. Sempre più però la mascolinizzazione delle nascite si configura come un problema globale. E se in alcuni paesi si corre ai ripari per evitare gli effetti perversi dello squilibrio, il fenomeno diventa rilevante in altre zone. Ad esempio nel Caucaso

9 min lettura

LEGGI ANCHE