
Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo. Fa parte dell'advisory board del Network Europeo di Sociologia della Famiglia di cui è stata coordinatrice dal 2013 al 2017 e del comitato scientifico della Convezione “Genere e religioni”. I suoi interessi di ricerca riguardano: la famiglia, le relazioni educativo-socializzative, la scuola, le differenze di genere, la religione e le appartenenze identitarie, la conciliazione famiglia-lavoro, le migrazioni e i processi multiculturali, le differenze culturali in ambito artistico e turistico.
ARTICOLI PUBBLICATI
La relazione con la Chiesa è cambiata soprattutto tra le donne, un tempo principali alleate della fede cattolica in Italia, e oggi sempre più lontane dall'adesione a norme e regole religiose