È assegnista di ricerca presso la facoltà di scienze politiche di Bari. Nel 2008 ha conseguito il MSc in Economics presso l’University of Essex e nel 2010 il dottorato di ricerca in “Teorie e metodi delle scelte individuali e collettive” presso la facoltà di economia di Bari. I suoi principali interessi di ricerca sono l’economia normativa e delle scelte sociali, le teorie di giustizia distributiva e analisi economica delle disuguaglianze, l’economia dell’istruzione, l’economia pubblica, lo sviluppo regionale e le politiche a esso mirate.
ARTICOLI PUBBLICATI
L'istruzione paga, per tutti e in tutt'Europa. Ma sui rendimenti della laurea pesano molto il genere e l'origine familiare. Questo vale in particolare per le laureate italiane. Un'analisi sui dati europei spiega cosa succede alle nostre studentesse nell'accesso al lavoro