Dottoranda presso l’Unità di Psicologia, Dipartimento di Scienze della Vita, dell’Università degli studi di Trieste, sta svolgendo una ricerca su esperienza delle donne e logiche dei serviz nell’affido dei figli/e in situazioni di violenza domestica. Nel suo lavoro di ricerca si occupa inoltre dell'impatto che la violenza sulle donne ha sulla salute. Collabora con il Laboratorio di Psicologia sociale e di Comunità dell’Università di Trieste. La sua tesi in psicologia Violenza e salute: una ricerca con donne che si rivolgono ai Centri Antiviolenza ha vinto il premio nazionale Francesca Molfino.
ARTICOLI PUBBLICATI
Nei casi di violenza domestica, la separazione rappresenta un momento di particolare rischio per le donne e per i figli. I dati spiegano perché e cosa manca ancora da parte delle istituzioni