Massimo Prearo

Esperto di politiche di genere e teorie della sessualità. È tra i fondatori della rivista scientifica Genre, sexualité & société di cui è stato capo-redattore e direttore. È co-direttore della collana àltera / politiche e teorie della sessualità presso le Edizioni ETS e responsabile scientifico del Centro di ricerca PoliTeSse (Politiche e Teorie della Sessualità). Dal 2015 ha condotto ricerche sui nuovi movimenti cattolici in Italia e sui conflitti legati alle politiche di genere e sulla sessualità, e in particolare sulle logiche di contaminazione e di occupazione dello spazio politico. I risultati di queste ricerche  sono stati raccolti nel volume L’ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender (Mimesis, 2020).

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Il nuovo libro di Giorgia Serughetti, Il vento conservatore (Laterza, 2021), non si limita a fornire un’istantanea dello stato critico in cui versano le democrazie contemporanee ma sostiene la possibilità di percorrere strade alternative e nuovi progetti politici, che permettano di non lasciare il campo al populismo di destra

6 min lettura

LEGGI ANCHE