Liana Novelli

Dal 2004 presidente del Coordinamento donne italiane di Francoforte (www.donneitaliane.eu), ha studiato storia e filosofia a Torino, vive in Germania dal 1970. Ha insegnato a stranieri, principalmente italiani, nella scuola dell'Assia e poi storia delle donne - Frauenforschung - dal 1986 al 2006 nella J.W. Goethe-Universität di Francoforte.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

In Germania da anni le ministre della famiglia portano avanti proposte per facilitare il lavoro delle donne e aumentare l'offerta di assistenza all'infanzia, ma solo di recente queste proposte hanno trovato una forma politica concreta

8 min lettura
Politiche

Non tutti lo sanno, ma nella nostra Carta fondamanentale sopravvivono norme arcaiche. Come l'articolo 29, che stabilisce l'uguaglianza dei coniugi, ma "nei limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare". E il 37, che attribuisce un ruolo "essenziale" solo alla donna nella cura della famiglia. Una proposta di modifica costituzionale

5 min lettura

LEGGI ANCHE