Docente precaria di lingua e letteratura italiana all’università di Cambridge e la Open University. Ha pubblicato articoli su Boccaccio, sul pensiero italiano della differenza sessuale, sulla questione del genere nel canone letterario. Insieme a Maria Serena Sapegno ha curato il volume Dentro/Fuori, Sopra/Sotto. Critica femminista e canone letterario negli studi di italianistica (Ravenna: Longo, 2007).
ARTICOLI PUBBLICATI
Un gruppo di studiose ha lanciato l'appello "Che genere di concorso", dopo aver letto il bando di per le nuove cattedre: tra i 35 autori considerati più rappresentativi della letteratura italiana c'è una sola donna. Non si tratta di introdurre le quote rosa nei libri di testo, ma di immergere la scuola italiana nella realtà