
Ricercatrice emerita, già dirigente di ricerca del Cnr, svolge attività nell’area della politica scientifica con particolare riguardo agli studi sulle risorse umane per la ricerca, le questioni di genere e gli aspetti sociali della tecnologia. Oltre all'attività svolta in ambito Cnr e con università ed enti di ricerca italiani ed esteri, ha collaborato con l’Ocse ed è responsabile italiana di numerosi progetti europei. Presidente dell’Associazione Donne e Scienza, ha partecipato come relatrice e coordinatrice a convegni nazionali e internazionali. Autrice di 16 volumi monografici e oltre 200 articoli su riviste scientifiche.
ARTICOLI PUBBLICATI
Tre giorni di lavori, oltre cento delegate dal mondo. Tutto quello che le donne hanno stabilito durante il summit del W20 a Sumatra, in Indonesia, paese che detiene la presidenza del G20 per il 2022. Obiettivo comune: chiudere il gap di genere nel prossimo futuro
Da qualche settimana si è riaperto il dibattito pubblico sulla legge relativa alle quote di genere nei Consigli di amministrazione delle aziende quotate in borsa. Cosa dicono i dati, al di là delle opinioni