238 articoli

femminismi

Opinioni

L’estate di inGenere è ricca di pensieri su orizzonti femministi indirizzati alle ragazze che stanno vivendo il presente e alle donne che vivranno nel futuro. Li abbiamo chiamati "messaggi in bottiglia". In questo, Mara Gasbarrone riflette su cosa significa diventare vecchie nel terzo millennio

9 min lettura
Storie

L’estate di inGenere è ricca di pensieri su orizzonti femministi indirizzati alle ragazze che stanno vivendo il presente e alle donne che vivranno nel futuro. Li abbiamo chiamati "messaggi in bottiglia". In questo, Marcella Corsi parla di maternità e desideri

4 min lettura
Storie

Il primo agosto è scomparsa Leila Maiocco, femminista, ambientalista, instancabile attivista da quando era ancora una ragazza nella Genova degli anni '80. Molte hanno avuto la fortuna di conoscerla e di condividere con lei un pezzo di strada. Un ricordo politico

3 min lettura
Linguaggi

La gravidanza può essere un'esperienza femminista, a patto di liberarsi di falsi miti, generalizzazioni, prescrizioni e giudizi non richiesti sul corpo delle donne. È quello che fa l'economista Emily Oster nel suo libro Expecting Better, da dieci anni un bestseller negli Stati Uniti e appena pubblicato in Italia dall'editore Uppa

9 min lettura
Politiche

Quali soluzioni può offrire l'economia femminista per affrontare le sfide della digitalizzazione e la crisi della democrazia? Ce ne parla Marcella Corsi, in vista della prossima conferenza annuale dell'Associazione internazionale per l'economia femminista (Iaffe) in programma alla Sapienza Università di Roma dal 3 al 5 luglio 2024

7 min lettura
Politiche

Serve uno sguardo femminista sull'Europa. Per un futuro più equo in termini di diritti e libertà di scelta dopo le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo, è nato il progetto Fierce, di cui fanno parte organizzazioni di otto paesi, fra cui l'Italia

Politiche

La cultura prevalente all'interno del Parlamento europeo è ancora patriarcale e intrisa di stereotipi antifemministi. Alla vigilia delle prossime elezioni un rapporto racconta come arginare un possibile arretramento in materia di parità e diritti in Europa

6 min lettura
Il contributo del femminismo delle nuove tecnologie alla battaglia per i diritti delle donne, fra analisi delle ingiustizie algoritmiche e pratiche di resistenza come il femminismo dei dati
Linguaggi

Libertà di abortire, denunciare la violenza, guadagnare quanto gli uomini. Per contrastare i passi indietro sui diritti conquistati dalle donne, i diritti bisogna conoscerli. Una campagna sociale per ricordarci che siamo libere di esistere

6 min lettura
Politiche

Alla vigilia delle elezioni per il nuovo parlamento, le femministe europee lanciano una campagna per offrire sostegno alle politiche di genere nella prossima legislatura e contrastare l'avanzata dei movimenti che in Europa stanno facendo la guerra alle donne e alle persone non binarie

3 min lettura
Opinioni

Quando raccolti e utilizzati in modo etico e inclusivo, i dati hanno il potere di dar voce a chi è invisibile, correggere le disuguaglianze e realizzare cambiamenti positivi. Ne parla la cofondatrice di Period Think Tank

4 min lettura

LEGGI ANCHE